Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

è una delle sue

См. также в других словарях:

  • una — ù·na art.indet.f.sing., pron.indef., s.f.inv. 1. art.indet.f.sing., pron.indef. → uno 2. pron.indef. CO solo sing., in frasi cristallizzate, spec. ellittiche: ne ho sentita una divertente, ve ne racconto una, una storiella, una barzelletta e… …   Dizionario italiano

  • Eracle —    Zeus incapricciatosi di Alcmena, prende le sembianze del marito di lei, Anfitrione. Zeus passa con la donna un giorno e una notte d amore, notte che in effetti era durata tre giorni poiché Zeus aveva ordinato al sole di riposarsi per tre… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • suo — sù·o agg.poss. di terza pers.sing., pron.poss. di terza pers.sing. FO I. agg.poss. di terza pers.sing. I 1. indica possesso, proprietà; che appartiene a lui, a lei, ad esso: il suo gatto, il suo vestito; posposto ha valore enf.: questi soldi sono …   Dizionario italiano

  • suo — {{hw}}{{suo}}{{/hw}}A agg. poss.  di terza pers. sing.  (f. sua ; pl. m. suoi , pl. f. sue ) 1 Che appartiene a lui, a lei, a loro (indica proprietà): mi ha prestato i suoi libri; ho preso per sbaglio la sua giacca. 2 Che gli è peculiare (indica… …   Enciclopedia di italiano

  • qualcuno — qual·cù·no pron.indef.m., agg.indef., s.m. FO 1a. pron.indef., solo sing., indica una persona o un gruppo ristretto di persone di identità imprecisata: c è qualcuno alla porta, al telefono, mi ha cercato qualcuno?, qualcuno dice di sì, altri… …   Dizionario italiano

  • combinare — com·bi·nà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., mettere insieme, due o più cose secondo un criterio o per ottenere un determinato risultato, spec. estetico: combinare le scarpe con la borsa; combinare l estetica con la funzionalità; rendere compatibile,… …   Dizionario italiano

  • qualcuno — {{hw}}{{qualcuno}}{{/hw}}o (raro) qualcheduno A pron. indef.  solo sing.  ‹ (Si può troncare davanti a parola che comincia per consonante; si tronca sempre davanti a ‘altro’  e si elide davanti ad ‘altra’ : qualcun altro ; qualcun altra )Œ (V.… …   Enciclopedia di italiano

  • Archimede —    Archimede, (Siracusa 287 212 a.C.) è considerato il piú grande matematico e fisico dell antichità, fu ucciso da un soldato romano durante l assedio posto da Appio Claudio e da Claudio Marcello a Siracusa alla cui difesa egli aveva contribuito… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • stramberia — stram·be·rì·a s.f. CO 1. l essere strambo; bizzarria, stravaganza: la stramberia delle sue abitudini Sinonimi: bislaccheria, bizzarria, eccentricità, stranezza, stravaganza. Contrari: normalità. 2. azione o discorso da persona stramba: è… …   Dizionario italiano

  • malattia — ma·lat·tì·a s.f. 1. FO qualsiasi alterazione morfologica o funzionale di un organismo animale o di una delle sue parti dovuta a cause interne o esterne o, anche, ai meccanismi di difesa dell organismo stesso: curare una malattia, si è preso una… …   Dizionario italiano

  • invenzione — in·ven·zió·ne s.f. AU 1. l inventare, l inventarsi e il loro risultato: l invenzione della stampa, della radio, il telefono è un invenzione utilissima Sinonimi: creazione, idea, ideazione, ritrovato, scoperta. 2a. estens., ideazione di cose nuove …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»